Stats Tweet

Matthiessen, Francis Otto.

Critico letterario statunitense di origine scandinava. Dopo essersi laureato all'università di Harvard, nel 1942 iniziò a insegnare Storia e Letteratura presso la stessa università. Fu esponente e sostenitore del metodo sociologico, quell'indirizzo di critica letteraria, sorto in America negli anni Trenta e Quaranta, che mirava a collocare l'opera nel suo contesto socio-politico. Tra i suoi scritti il più noto è American Renaissance: Art and expression in the age of Emerson and Whitman (1941), uno dei più validi contributi alla comprensione della storia letteraria dell'America dell'Ottocento. Scrisse inoltre dei saggi sulla scrittrice Sarah Orne Jewett (1929), su Eliot (The Achievement of T.S. Eliot, 1947) e su H. James (Henry James: The major phase, 1944; The James family, 1947; The notebooks of Henry James, 1947). Citiamo infine: From the heart of Europe (1948), The Oxford book of American verse (1950), Theodore Dreiser (1951, postumo), The Resposibilities of the critic (1952, postumo). Morì suicida (Pasadena, California 1902 - Boston 1950).